TECNOLOGIE AVANZATE PER LA RICERCA LO SVILUPPO E LA PRODUZIONE DI ARTICOLI TERMOPLASTICI

made in italy

L'AZIENDA

-->

GUALA DISPENSING FP nasce nel 1989
con la denominazione di BISIO L. e C. snc e si occupa di costruzionestampi per stampaggio ad iniezione di materie plastiche.
Nel 1990 assume la denominazione Bisio Progetti, incorpora, a seguito di un'operazione di fusione, una società di stampaggio e lavorazione materie plastiche (R3 S.r.l.) operante sul mercato dal 1978 ed entra a far parte di un gruppo industriale molto noto in Italia e nel mondo, la GUALA spa, operante nei settori chiusure di garanzia per liquori, dispenser per dentifrici e trigger.


IL GRUPPO GUALA

L'ingresso nel GRUPPO GUALA era stato determinato dalla necessità di quest'ultimo di poter contare
su una società che si occupasse della ricerca, dello sviluppo, della progettazione stampi di nuovi prodotti concepiti con nuove tecnologie; successivamente la Guala Dispensing FP ha trovato un suo spazio più autonomo nell'ambito
della costruzione stampi e dello stampaggio e lavorazione plastica conto terzi.

Guala Dispensing

Web site >>

Gualapack Group

Web site >>

PRODOTTI E SERVIZI

PROGETTAZIONE PRODOTTI AUTONOMA O IN CO-PROGETTAZIONE CON I CLIENTI
PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE STAMPI
STAMPAGGIO
RIEMPIMENTO PRODOTTI CONTO TERZI
LAVORAZIONI IN CAMERA BIANCA CLASSE 10.000

RICERCA E SVILUPPO

- 10 brevetti
- 1 marchio
registrati

- 4 stazioni CAD
-Software 3D
parametrico.

Attiva
collaborazione
con LPA*

MERCATI

food
ALIMENTARE
cosmetico
COSMETICO
farmaceutici
FARMACEUTICO
medicale
MEDICALE
detergenza
DETERGENZA

Chiusure, sigilli di garanzia, dosatori, dispensatori per sostanze solide, cremose, liquide, in polvere, gas (alimenti e bevande, medicali, farmaceutico), micromeccanica di precisione e ingranaggeria speciale, detergenza, elettronica.

Etichettatura Ambientale Capsule

Condotta etica e valori:
Guala Dispensing FP spa adotta il Codice Etico
ADOZIONE DEL CODICE ETICO E DEL MODELLO >>
SFOGLIA IL MODELLO DI ORGANIZZAZIONE DI GESTIONE E DI CONTROLLO >>

ai sensi del DLGS 8/6/2001 nr. 231/1

Per comunicazioni e osservazioni all' Organismo di Vigilanza, ai sensi del DLGS 8/6/2001 nr. 231/1, scrivete a [email protected]